
Il caso frugal di OVS Bari, dove l’invenduto del fast fashion diventa valore circolare
2 Maggio 2025La Basilicata dell’innovazione si fa strada a SMAU Milano 2025 grazie alla partecipazione di Alessandro Martemucci, CEO di Officinae, che ha presentato il suo concept di Neverending Marketing, accolto con grande entusiasmo da imprenditori, manager e startup.
Il Neverending Marketing va oltre le strategie tradizionali per trasformare il marketing in un atto politico e culturale: non si limita a vendere, ma invita a ripensare il modo in cui le imprese generano valore, coniugando profitto e dono, efficienza e rispetto, impresa e responsabilità sociale.
Durante il workshop, Martemucci ha illustrato i 28 elementi del Valore Sostenibile — un modello che integra i principi del marketing frugale e della lean innovation — con casi concreti e strumenti pratici per ridurre sprechi, ottimizzare risorse e prendersi cura dell’anima del prodotto e del cliente.
Un percorso che propone un nuovo manifesto per l’impresa consapevole, capace di coniugare scelte etiche e risultati economici.
«Il Neverending Marketing è un catalizzatore di cambiamento: un marketing che influenza positivamente la società, genera esperienze autentiche e costruisce valore duraturo», ha spiegato Martemucci nel corso del suo intervento.
Il workshop ha offerto anche una riflessione concreta su come l’intelligenza artificiale possa supportare strategie di impatto, sostenibili e frugali, fornendo metodi operativi e strumenti di misurazione per individuare quali elementi di marketing producono reale valore per i clienti di oggi.
L’appuntamento ha consolidato la presenza di Matera e di tutta la Basilicata tra i protagonisti dell’innovazione nazionale, confermando la visione di Alessandro Martemucci, manager e innovatore frugale, nel creare un ponte tra pensiero creativo, sostenibilità e futuro dell’impresa.








